
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
«Pitagora ha detto che l'arte più divina è quella del guarire. Ma se è così, allora l'arte del guarire deve pensare all'anima quanto al corpo, perché nessuna creatura può essere sana se la sua parte più nobile è malata» (Apollonio di Tiana, 4 ca a.C.-97 ca d.C.)
Che cosa significa 'guarire'? Che rapporto c'è tra salute e malattia? E che rapporto si instaura tra medico e paziente? Le guarigioni 'miracolose' come si spiegano? Che cosa comunica il corpo quando si ammala? E come interviene la mente nel processo di guarigione? Quali terapie operano in modo integrato sulla mente e sul corpo? Domande fondamentali, le cui risposte più interessanti vengono dalla medicina cosiddetta 'olistica', quella cioè che vede l'uomo come un insieme di psiche e soma, e che partendo da questo approccio ha individuato nuove vie terapeutiche. Alcuni dei metodi di cura 'integrati' della medicina olistica sono presentati e discussi in questo libro, che raccoglie una serie di interventi di medici, terapeuti, guaritori, psicologi, filosofi. Tutti impegnati, con successo, ad ampliare il campo dell'arte del guarire.