- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
La prima delle ventuno antologie imperiali di poesia classica giapponese, Kokin waka shū, compilata all'inizio del X sec., è un florilegio prestigioso che dominò per secoli la scena letteraria come fonte più autorevole dei codici estetici giapponesi. Da un elaborato tessuto di immagini e di sentimenti da esse veicolati, emergono una raffinata sensibilità alle cadenze del ciclo stagionale, e una melanconica visione del flusso delle vicissitudini umane. Tale empatia con la natura e la rassegnata coscienza dello scorrere del tempo pervadono ancora oggi la mentalità del popolo giapponese. Questa è la prima traduzione integrale in lingua italiana del Kokin waka shū, e comprende anche le due Prefazioni originali.
Premessa
Introduzione
Bibliografia
Kokin Waka Shū - Raccolta di poesie giapponesi antiche e moderne
Prefazione giapponese (Kanajo) di Kino Tsurayuki
Libro I: Primavera (1)
Libro II: Primavera (2)
Libro III: Estate
Libro IV: Autunno (1)
Libro V: Autunno (2)
Libro VI: Inverno
Libro VII: Felicitazioni
Libro VIII: Separazioni
Libro IX: Viaggi
Libro X: Nomi di cose
Libro XI: Amore (1)
Libro XII: Amore (2)
Libro XIII: Amore (3)
Libro XIV: Amore (4)
Libro XV: Amore (5)
Libro XVI: Elegie
Libro XVII: Poesie varie (1)
Libro XVIII: Poesie varie (2)
Libro XIX: Poesie di varia forma
Libro XX: Canti liturgici tramandati presso l'Ufficio dei Canti - Canti di Feste Shintoiste - Canti delle Province orientali
Prefazione cinese (Manajo) di Ki no Yoshimochi
Indice degli autori
Indice alfabetico dei capoversi giapponesi