- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il Padyacūḍāmaṇi è un poema in sanscrito che narra la vita del Buddha, dal concepimento nel grembo materno fino al conseguimento dell'illuminazione, discostandosi però da altri componimenti di soggetto analogo nell'esposizione degli eventi.
Si tratta di un'opera per diversi aspetti "misteriosa", pressoché sconosciuta alla tradizione letteraria indiana: nulla è noto circa il suo autore, Buddhaghoṣa (soltanto omonimo del celebre maestro buddhista), e incerta è anche la sua datazione, collocabile forse verso lo fine del primo millennio.
Certo è invece il valore artistico del poema: la maestria dell'autore nell'intarsio lirico-descrittivo e la destrezza con cui padroneggia gli artifici retorici tipici della letteratura d'arte indiana (kāvya) producono immagini di sorprendente freschezza e raffinatezza.
Il presente volume offre lo prima traduzione dell'opera, corredata da note esplicative, seguita dal testo sanscrito con un nuovo apparato critico.