
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Questo prezioso manuale fornisce per la prima volta la spiegazione dei concetti chiave della cultura e della medicina cinese in modo chiaro e succinto; ognuno di questi concetti, infatti, è contenuto nell'ambito di una-due pagine. Le nozioni sono spiegate a partire dagli ideogrammi, riferiti spesso a forme antiche e arcaiche molto suggestive, che veicolano significati, simboli o concetti filosofici della cultura cinese molto utili anche oggi; poiché gli ideogrammi sono immagini, esercitano un forte impatto sul lettore. Quest'opera è inoltre molto utile come libro di testo e consultazione per tutte le persone che praticano tecniche collegate alla medicina cinese: agopuntori, operatori shiatsu, riflessologi, massaggiatori, operatori termali.
Prefazione
Medicina cinese: fondamenti e teoria
Le origini
La dottrina dello yin yang e dei Cinque elementi
I Cinque organi e i Cinque elementi
I meridiani e i punti
Le correlazioni tra il corpo e il cosmo
La diagnostica e il trattamento
Le cause delle malattie
Le emozioni e la quiete
Gli spiriti (shen)
LE 101 NOZIONI CHIAVE
CIELO - TIAN
Nella cultura cinese - In medicina cinese
TERRA - DI
CIELO TERRA - TIAN DI
CHIARO e TORBIDO - QING ZHUO - Nella cultura cinese - In medicina cinese
CAMBIAMENTI e TRASFORMAZIONI BIAN HUA
CAMBIAMENTI - BIAN
Nella cultura cinese - In medicina CInese
TRASFORMAZIONI - HUA
Nella cultura cinese - In medicina cinese
YIN YANG
Nella cultura cinese - In medicina cinese
VUOTO - XU
Nella cultura cinese; In medicina cinese
PIENEZZA - SHI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
INTERNO ed ESTERNO - NEI WAI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
DIRITTO e ROVESCIO - BIAO LI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
LIQUIDI ORGANICI - JIN YE
SOFFI - QI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
ESSENZE - JING
ESSENZE e SOFFI - JING QI
SANGUE - XUE
SANGUE e SOFFI - XUE QI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
TRASFORMAZIONE DEI SOFFI QI HUA
In senso lato; In senso stretto
ORIGINE - YUAN
Nella cultura cinese; In medicina cinese
DIFESA - WEI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
NUTRIZIONE o RICOSTRUZIONE YING
Nella cultura cinese; In medicina cinese
ANCESTRALE o CONVERGENTE ZONG
Convergenza ancestrale; Soffi ancestrali zong qi
AUTENTICO - ZHEN
Nella cultura cinese; In medicina cinese
CORRETTO - ZHENG
Nella cultura cinese
PERVERSO - XIE
Nella cultura cinese
CORRETTO e PERVERSO- ZHENG XIE
In medicina cinese
CIELO ANTERIORE - XIAN TIAN
CIELO POSTERIORE - HOU TIAN
SEI SOFFI - LIU QI
SEI SREGOLATEZZE - LIU YIN
VENTO - FENG
Nella cultura cinese; In medicina cinese
FREDDO - HAN CALORE - RE
Nella cultura cinese; In medicina cinese
CALORE ESTNO - SHU
Nella cultura cinese; In medicina cinese
UMIDITA - SHI
SECCHEZZA - ZAO
SPIRITI - SHEN
Nella cultura cinese; In medicina cinese; Gli spiriti, la vita, la morte
CINQUE SPIRITI - WU SHEN
SPIRITI VITALI -JING SHEN
INTELLIGENZA SPIRITUALE SHEN MING
SPIRITI DELL'ORIGINE - YUAN SHEN FOLLIE - DIAN KUANG
ANIME - HUN e PO
Nella cultura cinese; In medicina cinese
PROPOSITO - YI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
VOLERE - ZHI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
VOLERE e PROPOSITO - ZHI YI
CINQUE VOLERI - WU ZHI
EMOZIONI - QING
Nella cultura cinese; In medicina cinese
ALLEGRIA - XI
COLLERA - NU
GIOIA - LE
OPPRESSIONE - YOU
PENSIERO - SI
RIFLESSIONE - LO
PENSIERI e PREOCCUPAZIONI - SI LO
PAURA - KONG
TRASALIMENTO - JING
TRISTEZZA - BEI
SETTE EMOZIONI - QI QING
CINQUE ELEMENTI o AGENTI WUXING
Nella cultura cinese; In medicina cinese
RELAZIONE DI PRODUZIONE o DI GENERAZIONE
RELAZIONE DI CONTROLLO o DI DOMINAZIONE
RELAZIONE DI OPPRESSIONE e DI SOPRAFFAZIONE
ACQUA - SHUI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
FUOCO - HUO
Immagine dello yange uno dei Cinque elementi; Uno dei Sei soffi
LEGNO - MU
METALLO - JIN
TERRA - TU
ORGANI - ZANG e FU
ORGANI ZANG - ZANG
ORGANI FU - FU
STRAORDINARI - QI e QI HENG
FU STRAORDINARI
QI HENG ZHI FU
CUORE - XIN
Nella cultura cinese; Vuoto del Cuore xin xu; Arte del Cuore xin shu; Orifizi del Cuore xin qiao; In medicina cinese
INTESTINO TENUE - XIAO CHANG
CENTRO DEL PETTO - DAN ZHONG
MARE DEI SOFFI - DAN ZHONG DAN ZHONG e XIN BAO LUO
INVOLUCRI PROTETTIVI e RETE DI CONNESSIONE DEL CUORE - XIN BAO LUO
SISTEMA DI RELAZIONI DEL CUORE XINXI
CUORE MAESTRO o MAESTRO CUORE - XIN ZHU
FEGATO - GAN
Nella cultura cinese; In medicina cinese
VESCICA BILIARE - DAN
Nella cultura cinese; In medicina cinese
GROSSO INTESTINO - DA CHANG
POLMONE - FEI
Nella cultura cinese; In medicmacmese
MILZA e STOMACO - PI WEI
MILZA - PI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
STOMACO - WEI
VESCICA - PANG GUANG
RENI - SHEN
Nella cultura cinese; In medicina cinese
PORTA DEL DESTINO - MINGMEN
Nella cultura cinese; In medicina cinese
TRIPLICE RISCALDATORE - SAN JIAO
Triplice riscaldatore e malattie da calore wen
CERVELLO - NAO
INVOLUCRI PROTETTIVI - BAO
UTERO - BAO
CENTRO DI PROTEZIONE BAOZHONG
VISIONE DEL CORPO
CORPO COME FORMA - XING
CORPO COME ORGANIZZAZIONE - IL CORPO COME VITA PERSONALE SHEN
OSSA e MIDOLLO - GU SUI CAPELLI e DENTI - FA CHI CARNI - ROU
PELLE e PELI - PI MAO STRUTTURA CUTANEA - COU LI REGIONI CUTANEE - PI BU SAPORI - WEI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
ACIDO - SUAN AMARO - KU ACRE - XIN SALATO - XIAN DOLCE - GAN
INSIPIDO o SCIPITO - DAN ODORE - XIU (o CHOU)
Nella cultura cinese; In medicina cinese
RANCIDO - SAO
PUNGENTE o ODORE DI CRUDO XING
BRUCIATO - JIAO PUTRIDO - FU
AROMATIZZATO o PROFUMATO XIANG
COLORE - SE
Nella cultura cinese; In medicina cinese
ROSSO - CHI ROSSO - HONG
VERDE AZZURRO - QING VERDE AZZURRO - CANG BIANCO - BAI
NERO - HEI
SCURO - XUAN
GIALLO - HUANG
NOTE - YIN
CINQUE NOTE - WU YIN SUONI - SHENG
GRIDO - HU
RISO - XIAO
CANTO - GE SINGHIOZZO - KU SOSPIRO - SHEN
INCAVI e ORIFIZI - KONG QIAO ORGANI DI SENSO - GUAN OCCHIO - MU
ORECCHIO - ER
LINGUA - SHE
La lingua in diagnostica
BOCCA - KOU
Labbra Chun; La bocca in diagnostica
NASO - BI
Il naso in diagnostica
MERIDIANI - JING
TRE YIN e TRE YANG TAIYANG
TAIYIN
SHAOYANG
SHAOYIN
YANGMING
JUEYIN
CIRCOLAZIONI VITALI e POLSI - MAI MAI
CONNESSIONI - LUO TRAGITTI DISTINTI - JING BIE
Sei giunzioni o Riunioni
ATTIVITA MUSCOLARE - JIN TENDINO-MUSCOLARI - JING JIN OTTO MERIDIANI STRAORDINARI QI JING BA MAI
PUNTI - XUE e SHU
Nella cultura cinese; Punto xue; Punto shu; In medicina cinese
OTTO PRINCIPI - BA GANG DIRITTO e ROVESCIO - BIAO LI NEGLI OTTO PRINCIPI
FREDDO e CALORE - HAN RE NEGLI OTTO PRINCIPI
VUOTO e PIENEZZA - XU SHI NEGLI OTTO PRINCIPI
YIN YANG NEGLI OTTO PRINCIPI ALTI RAMI e RADICAMENTO BIAO BEN
Nella cultura cinese; In medicina cinese
SEI MERIDIANI o SEI LIVELLI LIU JING
I QUATTRO SETTORI o QUATTRO STRATI - SI FEN
EQUILIBRIO ARMONIOSO DELLA SALUTE - HE PING
MALATTIA - BING
TRATTARE e GUARIRE - ZHI QUATTRO DIAGNOSI - SI ZHEN QUATTRO STAGIONI - SI SHI
Nella cultura cinese; In medicina cinese
STAGIONE INTERMEDIA o QUINTA STAGIONE
QUATTRO DIREZIONI o TERRITORI - SI FANG
APPENDICI
Principali opere cinesi menzionate
Indice dei termini cinesi (pinyin)
Indice analitico
Elenco delle tabelle