
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Nel pur ricco panorama di pubblicazioni sugli Etruschi, mancava a tutt'oggi un volume di piacevole divulgazione in grado di accompagnare il lettore alla scoperta delle più recenti acquisizioni scientifiche che stanno in gran parte rivoluzionando le teorie sulle origini e sui contenuti della civiltà etrusca, così importante per la prospettiva storica dell'Italia.
Questo volume, illustrato da un ricchissimo apparato iconografico, tutto a colori, nasce proprio con l'intento di offrire - attraverso uno stile chiaro e discorsivo - una più diffusa e aggiornata conoscenza degli Etruschi, attirando il lettore nei segreti del passato, ricchi di fascino, ma anche di sorprese.
Scopriremo così il misterioso rapporto fra il popolo Etrusco e l'Oriente, ora più attentamente documentato, grazie agli ultimi scavi. Impareremo a conoscere in che modo gli Etruschi gestivano l'ambiente naturale per i loro fini economici ed abitativi. Ma soprattutto entreremo nel cuore della cultura etrusca, indagando la vita quotidiana, la religiosità, il linguaggio artistico, l'organizzazione sociale e il mondo della conoscenza, dalla medicina alla tecnica di costruzione delle navi.
Un volume, dunque, di colta divulgazione, che riflette molto bene la disposizione e la sensibilità dei nostri giorni verso il passato, destinato a divenire un utile strumento di informazione, ma anche uno splendido documento visivo sulla civiltà etrusca.