- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il viaggio, iniziato circa sessantamila anni fa da un remoto angolo dell’attuale Etiopia, che ha portato uno sparuto gruppo di homo sapiens a colonizzare l’intero pianeta, è la prima, emozionante narrazione della storia dell’uomo: il momento fondativo in cui tutto è cominciato. Quella dei nostri antenati non è stata però un’avanzata solitaria e lineare, bensì una lunga convivenza - in certi casi una competizione - con le altre specie di ominidi che già popolavano i continenti milioni di anni prima della comparsa del genere homo; l’approdo tutt’altro che scontato di un percorso evolutivo difficile e articolato. Poi, nel giro di poche decine di migliaia di anni, qualcosa è successo; qualcosa di potente, così potente, inaspettato e rivoluzionario da permettere a homo sapiens di rimanere unica specie umana sopravvissuta, rendendoci così, davvero, ‘i signori del pianeta’.
Prologo
Capitolo 1 Antiche origini
Capitolo 2 L'ascesa delle scimmie antropomorfe bipedi
Capitolo 3 Lo stile di vita e il mondo interiore dei primi ominidi
Capitolo 4 Una grande varietà di australopitecine
Capitolo 5 Passi da gigante
Capitolo 6 Vivere nella savana
Capitolo 7 Fuori dall'Africa ... e ritorno
Capitolo 8 Il primo ominide cosmopolita
Capitolo 9 Le glaciazioni e i primi europei
Capitolo 10 Chi erano i Neandertal?
Capitolo 11 Antico e moderno
Capitolo 12 Una comparsa enigmatica
Capitolo 13 L'origine del comportamento simbolico
Capitolo 14 In principio era il verbo
Coda
Ringraziamenti
Note e bibliografia
Indice analitico