• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Società Antica

Le linee del progresso umano dallo stato selvaggio alla civiltà

Feltrinelli
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 17,00
€ 16,15 Risparmia 5%
Quantità

Cura e introduzione di Alessandro Casiccia. Con uno studio di Mario de Stefanis. Traduzione di Alessandro Casiccia e Lucio Trevisan.
pp. 426, Milano
data stampa: 1970
codice isbn: 978880785031

Ne “La società antica” Morgan propone un proprio modello evoluzionista, affermando che l’intera specie umana ha attraversato tre fasi (selvaggia, barbara e civile), ulteriormente tripartite in tre periodi. La possibilità per le varie società umane di entrare nell’una o nell’altra dipende dalle invenzioni tecnologiche. Il presupposto fondamentale della teoria di Morgan, difatti, consiste nell’attribuire a tutti gli uomini la capacità di produrre scoperte e invenzioni tali da modificare la società in cui vivono, sulla base del principio dell’unità dello spirito umano. Da ciò discende l’identificazione dei popoli primitivi con i resti dell’infanzia dell’umanità. Considerare ogni società come un insieme integrato di tratti coerenti permette uno studio globale dei fenomeni sociali. Le caratteristiche salienti di questa antropologia sono l’attenzione considerevole attribuita allo studio della parentela, della religione e delle popolazioni che appaiono le più arcaiche al mondo, gli aborigeni. Possiamo quindi studiare la nostra realtà sociale odierna alla luce del cammino evolutivo e tecnologico compiuto, e considerare il selvaggio di oggi il nostro antenato contemporaneo.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.