- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
L'argomento base del nostro discorso riguarda un lungo periodo preistorico che abbraccia molti millenni, ma particolare attenzione è riservata agli spazi di tempo intorno a 12.000 anni fa e qualche millennio successivo. Capiterà qualche escursione sia nel profondo passato, sia nei nostri giorni: tale operazione ci costringerà, talvolta, a presentare, in modo sommario e poco organico, argomenti ritenuti monotoni dalla media delle persone. Il lettore che già ne fosse a conoscenza potrebbe "evitarli" e limitarsi alle nostre considerazioni specifiche.
Proporremo la nostra convinzione, confortata da prove «apparentemente convincenti, secondo il punto di vista», che sia esistita una civiltà antidiluviana, o, almeno, una cultura avanzata, alla quale abbiano attinto tramite i sopravvissuti a immani catastrofi - le civiltà ritenute ufficialmente e, a nostro parere erroneamente, «le prime».
Le nostre convinzioni non escludono che la maggior parte dei contenuti delle descrizioni si rifacciano ai risultati di ricerche scientifiche ormai acquisite dalla cultura accademica. La varietà degli argomenti ci ha suggerito di dividere gli appunti in libri distinti, in cui approfondiamo argomenti specifici, che, perseguono, però, lo stesso obiettivo di capire il nostro passato più profondo. In ultimo, ci siamo presi la libertà di fare qualche battuta, talvolta misera e tal altra simpatica, in relazione alla cultura ed allo stato d'animo del lettore al momento: abbiamo però avuto l'accortezza, per sua fortuna, di farla solo quando s'inquadrava nel contesto: non abbiamo inteso rinunciarvi, perché pensiamo che si viva più serenamente allorché perfino gli argomenti più seri ed intriganti sono affrontati sdrammatizzandone i contenuti.