- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Dall'autore del best-seller "Ipotesi sui Templari in Sardegna" (ventimila copie vendute in cinque anni) - modello di tutte le successive ricerche sulla presenza dei cavalieri del Tempio nell'Isola - una nuova appassionante ricerca sul valoroso quanto sfortunato ordine cavalleresco. In base a inediti dati documentari, nasce un innovativo studio che tratteggia lo sviluppo e l'importanza dell'azione dei cavalieri Templari in Sardegna. Una ricerca che, quasi controcorrente alla pubblicistica corrente sull'argomento, dotta o improvvisata, scansando utopie e tesi indimostrabili, cerca di aprire un'originale finestra sull'avventura nell'Isola di un sodalizio di monaci devoti e valorosi combattenti.
Massimo Rassu è ingegnere civile edile libero professionista. Ha pubblicato diversi saggi e articoli di Urbanistica e di Storia dell'Architettura della Sardegna. È noto anche per gli studi sugli Ordini Cavallereschi presenti nell'Isola in età medievale: Ipotesi sui Templari inSardegna (1996), L'Ordine di Malta in Sardegna (1996), Pellegrini e Templari in Sardegna (1997). Nella collana "Lacanas" ha presentato La Geometria del Tempio (2002), La Simbologia del Tempio (2003).