• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

L'Orologio degli Organi

Vivi al ritmo della medicina tradizionale cinese

Macro Edizioni
€ 11,50
€ 10,93 Risparmia 5%
Quantità

pp. 160, ill. b/n, Cesena (FC)
data stampa: 2016
codice isbn: 978886229854

“I disturbi che si manifestano in particolari ore della giornata rimandano a determinati organi. Anche le terapie possono essere più efficaci in certi momenti,  e potremmo perfino adeguare i nostri orari di lavoro all’orologio degli organi, il pacemaker interno”
Nel corso del XXI secolo l’uomo si è allontanato sempre più dal suo naturale ritmo di vita. Spesso la nostra pianificazione quotidiana non viene più stabilita dalla naturale alternanza di giorno e notte, ma è strutturata da una serie di obblighi e di compiti impellenti ai quali lo svolgimento della giornata è costretto ad adeguarsi. Per questo molte persone si sentono sotto pressione, hanno i nervi a fior di pelle e sono esaurite, dopodiché sviluppano i tipici sintomi da stress. Prima o poi la maggior parte di noi finisce per soffrire di disturbi ricorrenti del sonno, di emicrania, di problemi gastrointestinali o di perdita di energia, fino a provare sbalzi di umore di tipo depressivo.
Secondo le conoscenze terapeutiche millenarie della medicina tradizionale cinese (MTC), perfino il cosmo infinito è soggetto a una costante trasformazione, a un’alternanza di fasi di attività e di quiete, di yin e di yang, all’interazione dinamica degli opposti. Anche l’essere umano è immerso nei processi ritmici della natura, nel succedersi delle stagioni, di sole e luna, di giorno e notte. Analogamente, anche ciascuno dei nostri organi è soggetto a fasi di attività e di riposo.
In questo manuale, Li Wu spiega a quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno, quali sono gli orari in cui le cure risultano più efficaci e quali sono i momenti migliori per le fasi di lavoro o di riposo. Solo riallineando la nostra vita quotidiana ai nostri naturali bisogni e vivendo in maniera consapevole e in armonia con il nostro orologio degli organi potremo recuperare il bioritmo naturale, uno dei principali presupposti per un’esistenza all’insegna del benessere, della salute e soprattutto della contentezza.
Li Wu presenta le terapie con cui possiamo armonizzare il nostro orologio degli organi e curare molte disfunzioni: dall'agopuntura alla fitoterapia cinese, dai consigli alimentari ai massaggi, dalla moxibustione agli esercizi fisici.
Principali argomenti trattati:

Indice:

L’essere umano affetto da malattie del benessere
La concezione olistica del mondo nella MTC
    Le origini millenarie della MTC
    Yin e yang: la delicata interazione delle energie
    Wu Xing: le 5 fasi basilari di mutamento
    Zang Fu: i circoli funzionali con i loro organi interni
    Il Qi, l’energia vitale onnipervasiva
    Le 5 sostanze fondamentali della vita
    I meridiani: i canali energetici invisibili
    La malattia nella medicina dell’Estremo Oriente
Vivere con l’orologio cinese degli organi
    Il caro prezzo della civiltà: quando la vita diventa squilibrata
    Il calendario cinese: storia dell’orologio degli organi
    La giornata suddivisa in ritmi di 2 ore
    L’orologio degli organi nella pratica
    Il ritmo del corpo nelle 24 ore
Le coppie di meridiani nel ritmo biorario
    La coppia di meridiani Polmone - Grosso Intestino
    La coppia di meridiani Stomaco - Milza-Pancreas
    La coppia di meridiani Cuore - Piccolo Intestino
    La coppia di meridiani Vescica - Rene
    La coppia di meridiani Mastro del Cuore - Triplice Riscaldatore
    La coppia di meridiani Vescicola Biliare - Fegato
Diagnosi e terapia in MTC
    Riconoscere disturbi e disarmonie: la diagnosi in MTC
    Questionario per la rilevazione di disturbi energetici degli organi e disarmonie
    Metodi terapeutici: i 5 pilastri su cui si basa la cura
    La fitoterapia cinese
    Agopuntura e moxibustione
    Massaggio
    Alimentazione
    Terapie che fanno uso del movimento
Appendice
Tabelle riassuntive con orari e funzioni dei rispettivi organi
Bibliografia
Dove acquistare le erbe officinali cinesi
Ringraziamenti
Notizie sull’Autore
Indice Analitico

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.