- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
L'Ayurveda, ossia la "scienza della vita", è un approccio terapeutico praticato in India ormai da cinquemila anni, sia in maniera curativa che preventiva. Si tratta di una disciplina olistica, in quanto la persona viene considerata nella sua totalità di corpo, mente e anima. Essa viene tramandata di generazione in generazione ed è talmente vasta che la conoscenza giunta in Occidente ne rappresenta solamente una minima parte. Anche l'agopuntura ayurvedica rientrava, fino a poco tempo fa, nei molti segreti della tradizionale scienza medica indiana.
L'agopuntura ayurvedica si basa sul Suchi Veda, un testo antico di tremila anni che sancisce il primato di questa tecnica su quella praticata dalla medicina cinese, pur confermando la comune origine di entrambe. Utilizzata fin dall'antichità come terapia accessoria, affiancata ad altre forme di trattamento, l'agopuntura ayurvedica oggi offre un nuovo orizzonte nel campo di questa medicina e si propone come un valido complemento per chi già conosce la medicina cinese.
Agopuntura ayurvedica è un libro chiaro, facilmente comprensibile ed estremamente pratico. Ci offre la possibilità di conoscere i cinque elementi che costituiscono tutto ciò che esiste e di approfondire la nostra conoscenza sui canali bioenergetici. Spiega inoltre come effettuare la diagnosi ayurvedica attraverso l'esame del polso, della lingua e dell'orecchio. Descrive le differenze tra i tre principali tipi di costituzione (dosha) e il modo di trattarli. Infine, ci permette di scoprire gli antichi segreti di una scienza millenaria, evidenziando il meraviglioso spirito di unità che pervade la medicina e la cultura orientale.
Il dott. Frank Ros, direttore dell'Australian Institute of Ayurvedic Medicine, ha appreso i metodi di guarigione studiando un'antica arte marziale indiana, detta Kalari. Si tratta di una forma di autodifesa, praticata nel Kerala, che comprende un sistema di guarigione assai sviluppato e basato sull'uso delle erbe e dei meridiani del corpo.