- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Funziona? Certamente sì. In Cina (e anche altrove) viene usata per le anestesie chirurgiche con risultati eccellenti. Può sostituire la medicina occidentale? No, ma può integrarla. Appena ieri l'agopuntura appariva ai più una pratica ciarlatana. Di simili pratiche, o si diffida completamente o, quando vi si ricorre, si immagina che possano tutto. L'agopuntura può molto (è efficace nella cura dei disturbi funzionali e nell'alleviare il dolore).
Questo manuale di Jean-Claude Darras spiega con molta chiarezza quando può essere utile farsi «pungere». Conoscere l'agopuntura è un manuale completo, anche come primo approccio a quei medici, sempre più numerosi, che desiderano diventare agopuntori. Darras, medico e agopuntore francese, insiste molto sulla possibilità di associare l'agopuntura alle terapie occidentali. Naturalmente non trascura per questo i fondamenti tradizionali di una terapia così antica. Attraverso Conoscere l'agopuntura il lettore verrà iniziato alla visione cinese di un corpo percorso da invisibili linee energetiche (i «meridiani»), e capirà quel semplice mistero che tanto stupisce i profani: come l'agopuntore individui i punti (spesso remoti dalla parte che si vorrebbe curata) in cui infiggere i suoi sottilissimi aghi.