- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Nelle città dell'Africa a sud del Sahara, da Tombouctou a Dakar, da Bûtilimit a Abidjan, si delinea un percorso affascinante che si snoda tra Sufismo e Fondamentalismo, all'insegna ora di un'opposizione radicale, ora di un'alleanza tanto problematica quanto sorprendente. Al centro dell'analisi emerge il binomio Islam-città quale conditio sine qua non dei processi di urbanizzazione e di islamizzazione in corso nell'Africa a sud del Sahara. Un approccio, dunque, all'antropologia urbana nell'Africa subsahariana che privilegia la griglia interpretativa rappresentata dall'Islam, in un contesto prettamente interdisciplinare che spazia dalla sociologia all'antropologia, dalla storia all'islamologia fino alla musicologia.
Introduzione. L'ideologia islamica nelle città dell'Africa a sud del Sahara tra misticismo e fondamentalismo: un percorso introduttivo di Adriana Piga
TRAIETTORIE TRA SUFISMO E FONDAMENTALISMO
Il fondamentalismo islamico. Radicalismo e neotradizionalismo di Renzo Guolo
Fondamentalismo e pluralismo nelle società musulmane contemporanee di Roberto Gritti
L'audizione mistica nella tradizione musicale arabo-islamica di Paolo Scarnecchia
METAFORE DELLA CITTÀ AFRICANA FRA STORIA E ANTROPOLOGIA
Le immagini della città nella letteratura africana di Alberto Sobrero
Città e società urbane a sud del Sahara: studi fonti e documenti d'archivio italiani di Federico Cresti
La percezione dello spazio nelle culture islamiche tra nomadismo e sedentarizzazione di Lucilla Rami Ceci
L'Islam nell'Africa Occidentale. Una storia urbana di lungo periodo di Jean-Louis Triaud
Islam e urbanizzazione nello spazio nomade del Sahara Occidentale di Constant Hamès
SUFISMO E FONDAMENTALISMO A CONFRONTO NELL'AFRICA A SUD DEL SAHARA
Una confraternita sufi nell'epoca del rinnovamento: la tariqa Tijaniyya di Alberto Grigio
Islam e urbanizzazione in Africa Occidentale: il contributo della Tijaniyya Umariyya di Samba Dieng
Processi di islamizzazione nella Nigeria settentrionale di Sergio Baldi
Sincretismo o radicalismo? Modelli di islamizzazione in conflitto nella Nigeria settentrionale precoloniale di Francesco Zappa
È possibile essere musulmani senza essere arabi? A proposito dello N'ko Malinké dell'Africa Occidentale di Jean- Loup Amselle
Verso un nuovo proselitismo islamico nella Costa d'Avorio: una rivoluzione discreta di Marie Miran
Traiettorie del fondamentalismo fra le comunità Soninké musulmane immigrate in Francia di Mahamet Timera
Un excursus sulla dialettica tra Sujismo e Antisujismo nel Senegal contemporaneo di Adriana Piga
PROCESSI DI URBANIZZAZIONE: MIGRAZIONI TRANSNAZIONALI E GLOBALIZZAZIONE
L'urbanizzazione Muride e le migrazioni transnazionali senegalesi di Bruno Riccio
Strategie di inserimento urbano. Associazionismo e etiche al femminile a Dakar di Francesca Lulli
Un'ipotesi interpretativa del processo di urbanizzazione nell'Africa contemporanea a sud del Sahara di Stefano Petilli
La politica urbana della Banca Mondiale nei Paesi del Sahel mondializzazione / metropolizzazione di Annik Osmont
Gli Autori