
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il Tibet, questo straordinario paese posto tra le vette più alte del mondo, continua a suscitare un crescente interesse in un pubblico sempre più vasto, affascinato da una civiltà antichissima e straordinaria, rimasta però arcaica nel suo sviluppo materiale e sociale.
Fu a partire dagli anni trenta, a seguito dei viaggi di Giuseppe Tucci che questa ricca cultura iniziò a essere conosciuta nel mondo occidentale; negli anni seguenti le sue pratiche misteriose hanno per lo più dipinto questo paese come un mondo di magia, racchiuso tra altissime montagne, conosciuto solo da pochi avventurosi incomprensibile alla civiltà occidentale.
La parte artistica della cultura tibetana ha sempre suscitato una particolare attenzione, concretizzatasi in grandi collezioni private e nei maggiori musei e con l'allestimento di mostre d'arte tibetana un po' in tutto il mondo.
I tibetani ancora oggi, vivono la religione come pratica di vita e questo condiziona profondamente la loro cultura e la loro quotidianità; questa mostra vuole offrire una veduta un poco più ampia di questo straordinario paese, facendo conoscere sia gli aspetti della vita quotidiana, sia quelli della vita artistica.
Una parte della mostra espone una raccolta di oggetti rituali e di uso quotidiano, altri impiegati nella danza o nelle rappresentazioni teatrali altri ancora usati nella medicina. Una parte è dedicata invece all'arte pittorica, con le sue tecniche antichissime e le sue severe regole imposte dalla religione ed illustrate da una raccolta di dipinti dal XII al XX secolo, provenienti da diverse collezioni italiane ed europee.
Storia e cultura del Tibet Fernand Paul Meyer
La medicina tibetana Jan Van Alphen
I gioielli tibetani Jane Casey Singer
Oggetti rituali Jane Casey Singer
Oggetti rituali e di uso domestico
La storia dell' arte tibetana
La pittura
Storia dell' arte tibetana Jane Casey Singer
Tecniche e materiali Maria Emilia Ferraris
La ritrattistica tibetana Jane Casey Singer
Il màndala Jane Casey Singer
Iconografia e iconometria nell' arte buddhista del Tibet Franco Ricca
I thang-ka a cura di Erberto Lo Bue
Glossario di termini buddhisti Franco Ricca
Bibliografia