
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Da un’esperienza personale dell’autrice la sintesi di un percorso che, attraverso la malattia, ha condotto alla guarigione e alla rinascita. Lo yoga come prezioso strumento per intervenire nel processo dinamico della patologia oncologica, per ritrovare, riconoscere e accettare il proprio corpo e per ricomporre un equilibrio mentale ed emozionale travolto nel vortice di una "realtà impazzita".
Questo libro si propone, attraverso l’illustrazione di alcune semplici posture, nonché attraverso efficaci tecniche di respirazione consapevole e di rilassamento guidato - appositamente pensate per chi si trovi in una condizione di disagio - di far scoprire uno spazio di quiete e un cambiamento di prospettiva, da cui muovere per accettare e affrontare la malattia.
L’autrice esamina infine la questione della struttura e metodologia di corsi di yoga specialistici in ambito oncologico e della conseguente formazione degli insegnanti.
Prefazione
Premessa
PARTE PRIMA
Pratica yoga e malattia oncologica
Le coppie di opposti e la ricerca del loro equilibrio
Un completo capovolgimento di prospettiva
Sulla via di guarigione
Dopo la Guarigione
PARTE SECONDA
Corsi di yoga per pazienti oncologici
Un invito rivolto agli uomini
Impressioni e valutazioni delle partecipanti ai corsi
PARTE TERZA
La mia sequenza di asana per il "recupero dell'interezza"
Le visualizzazioni degli asana
Tecniche di rilassamento
Yoga nidra
Rilassamento percettivo e visualizzazioni
Tecniche respiratorie
PARTE QUARTA
Struttura e metodologia dei miei corsi
Considerazioni delle mie allieve
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
RINGRAZIAMENTI