
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Concepita come storia universale, l'opera di Diodoro abbraccia tutto il tempo e tutto lo spazio, compresa la preistoria mitica di barbari e Greci, esposta nei primi sei libri della Biblioteca. Il libro IV è dedicato alle saghe e alle vicende mitiche greche anteriori al conflitto troiano. Si apre con una narrazione delle leggende su Dioniso e passa poi a trattare di Eracle, al quale viene riservata un'ampia sezione monografica, degli Argonauti, di Teseo, dei Sette contro Tebe, di Lapiti e Centauri, di Asclepio, di Dardano e dei suoi discendenti, di Dedalo, della spedizione di Minosse contro il re Cocalo, di Orione. Il libro costituisce una ricchissima miniera d'informazioni sulla mitologia greca, toccando un tema di grande rilievo nella storiografia antica: il rapporto fra mito e storia.
Introduzione
Commento storico al Libro IV
Bibliografia
Indici, a cura di Lellida Todini
Indice dei nomi
Indice delle fonti