- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
In occasione del centenario della morte di Leopold Ranke (1795-1886), nel quadro del radicale ripensamento della storiografia e della concezione della storia rankiana, il volume presenta, nella prima traduzione in una lingua diversa dall'originale, il Frammento della Vita di Lutero che il giovane Ranke si riprometteva di scrivere, la quale segna l'inizio della ricerca storiografica del grande storico, specialmente per la parte destinata a confluire nella Storia della Germania nell'età della Riforma.
Le suggestioni dettate dal lavoro giovanile non compiuto, che impegna le idee di Ranke su filologia e storia nonché la sua profonda religiosità, hanno consigliato di aggiungere una scelta di pagine (tratte dalle inedite lezioni universitarie) di valore metodologico e teorico sui grandi temi della storia universale.
Presentazione
Frammento su Lutero
Introduzione di F. Donadio
Il Frammento (1816-1817)
Appendice al Frammento
Pagine sull'idea di storia universale
Introduzione di F. Tessitore
Le Introduzioni alle lezioni (1825-1868)