- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Perché fatichiamo ad addormentarci o ci svegliamo ripetutamente? Perché al mattino non riusciamo a ingranare? Perché il lunedì è così pesante? Perché ci si sente depressi in un determinato periodo dell’anno? Perché abbiamo dei cali d’attenzione giornalmente alla stessa ora? Perché i nostri figli non riescono ad andare a dormire a un orario accettabile?
L’alterazione dei nostri ritmi circadiani influisce enormemente sul nostro stato di salute e i problemi a essa correlati sono sia fisici sia psichici, includendo stati di stanchezza e depressione, insonnia, disturbi d’umore stagionali, jet-lag, disturbi legati ai turni di lavoro e altro ancora.
Per la prima volta, Michael Terman, uno dei maggiori esperti mondiali di cronobiologia e cronoterapia, insieme a Ian McMahan, divulga le proprie intuizioni scientifiche, spiegando ciò che si cela dietro la cronobiologia e delineando l’intera gamma delle strategie di riadattamento dei ritmi che hanno aiutato migliaia di pazienti con disturbi del sonno a riguadagnare energie e salute.
“Il messaggio rivoluzionario degli autori: una volta compreso il modo in cui il nostro ritmo circadiano influisce sulla nostra vita, siamo in grado di controllare alcuni fattori ambientali e curarci da insonnia, stanchezza e depressione.” (Susan Adams, Forbes Magazine)
“Un libro veramente bello. Storie meravigliose, grande scienza. È una lettura entusiasmante e ricca di informazioni” ()Michael Roizen, RadioMD, autore bestseller di Il corpo è tuo)