- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
La preistoria è la "vera storia" dell'uomo, essa durò oltre un milione di anni di fronte ai quali i cinquemila anni di "storia ufficiale" sono un'inezia.
Le origini dell'Uomo, delle razze, delle lingue, delle religioni, degli usi e dei costumi, delle arti, delle scienze, delle politiche, cioè del 99% di ciò che è l'Umanità oggi sono da ricercarsi in quel tempo.
In questo libro, per la prima volta, si indaga nella preistoria con un metodo nuovo; come già fecero gli storici antichi si interrogano le stesse tradizioni dei popoli. Si intravvede nella grandiosità immensa del mito la "testimonianza oculare," tramandata per millenni, dei fatti preistorici. I creatori del mito volevano tramandare la memoria delle loro gesta.
Per la prima volta si espongono i linguaggi primitivi, le culture e le filosofie della preistoria. Le pietre e le ossa diventano secondarie in confronto ad altre testimonianze che sono state sempre neglette. E ne è uscita l'immagine non di un mondo di morti scomparso e irrevocabilmente lontano, ma di un mondo vivo che rimane presente dentro e fuori di noi, che ci parla continuamente, in ogni manifestazione della vita conscia e inconscia, nella veglia e nel sonno, attraverso le immagini di un linguaggio perduto che ci siamo disabituati a comprendere.