- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Dalle prime comunità agricole del settimo-sesto millennio prima di Cristo sino all'inserimento di gran parte dell'Europa barbarica nell'Impero romano, questo volume traccia un panorama della preistoria europea, colta nelle sue linee maestre. Attraverso una interpretazione originale e rigorosa delle scoperte archeologiche, Stuart Piggott descrive gli inizi delle colture e dell'addomesticamento degli animali, e ne segue gli sviluppi per il continente attraverso i movimenti delle popolazioni; analizza la tecnica della lavorazione del rame e piu tardi del bronzo, e le ripercussioni sociali e politiche della lavorazione e del commercio dei metalli tanto sui popoli barbari quanto su quelli già civilizzati.
Piggott segue inoltre la diffusione delle lingue indoeuropee, e il formarsi delle popolazioni celtiche, che avrebbero assimilato la tecnologia del ferro, e sarebbero diventate la principale componente barbarica europea, accanto alle società mediterranee (quella greca, quella etrusca e quella romana).
L'autore passa poi a studiare gli sviluppi del mondo celtico, e tenta di valutare quale sia stato il suo apporto all'Europa che uscendo dalle rovine dell'Impero romano cercava una nuova identità. Ma l'orizzonte del volume è molto piu ampio: esso abbraccia l'intero continente, dalle coste dell'Atlantico agli Urali e al Caucaso, utilizzando per la prima volta testimonianze sparse e poco note, e riunendo i risultati della ricerca in una sintesi autorevole, che ha il pregio di farsi leggere agevolmente: l'impostazione scientifica del lavoro non esclude che il volume riesca avvincente anche ai lettori non specialisti. L'opera è completata da una vasta bibliografia e un apparato illustrativo raro.
Prefazione
Origine della ricerca
I primi agricoltori
Commercio, lavorazione dei metalli e consolidamento
Culmine e mutamento
Nuove tecniche e nuovi popoli
Il mondo celtico e il suo retaggio
Bibliografia
Indice dei luoghi
Indice dei nomi