- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
In un'ottica apertamente meridionalista, Abulafia rovescia completamente la prospettiva con la quale si guarda solitamente alla storia dell'Italia e della Spagna negli ultimi secoli del Medioevo. Jean-Claude Maire Vigueur.
Prefazione La questione siciliana: una guerra di duecento anni - Parte prima Le sfide del XIII secolo - I. Le origini del Regno di Sicilia - II. La comparsa dell'Aragona-Catalogna - III. Ascesa e caduta di Carlo d'Angiò - IV. Politica e religione all'epoca di Raimondo Lullo - Parte seconda Le crisi del XIV secolo - V. Il Mediterraneo nell'età di Giacomo II d'Aragona - VI. Roberto il Saggio di Napoli, 1309-1343 - VII. La Sicilia e l'Italia meridionale negli anni del disordine - VIII. La fine della dinastia di Barcellona - Parte terza Le vittorie del XV secolo - IX. Alfonso il Magnanimo e il crollo della dinastia angioina - X. L'Aragona in Italia e in Spagna, 1458-1494 - XI. L'invasione francese dell'Italia, 1494-1495 - Conclusione generale - Note - Bibliografia - Cartine geografiche - Tavole genealogiche - Indice dei nomi e dei luoghi