• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Judaica Minora Sicula

Indagini sugli ebrei di Sicilia nel Medioevo e quattro studi in collaborazione con Maria Gerardi

Giuntina
€ 40,00
€ 38,00 Risparmia 5%
Quantità

prefazione di Mauro Perani.
pp. 544, Firenze
data stampa: 2006
codice isbn: 978888057269

Il volume raccoglie le ricerche storiche sui documenti degli archivi siciliani, specialmente di Sciacca e Caltabellotta, condotte da Angela Scandaliato dal 1992 al 2006 - alcune svolte in collaborazione con Maria Gerardi - nel corso di quasi tre lustri molto proficui per i progressi della ricerca storica sull'ebraismo siciliano e per la nuova luce che queste indagini hanno gettato sulle nostre conoscenze della vita e della cultura ebraica degli ebrei di Sicilia durante il Quattrocento. Judaica minora sicula è il titolo scelto perché l'autrice principale di questi studi ha pubblicato anche altre due monografie: L'ultimo canto di Ester. Donne ebree nel Medioevo in Sicilia. Sellerio, Palermo, 1999 e, con Nuccio Mulè, La sinagoga e il bagno rituale degli ebrei di Siracusa, Giuntina, Firenze 2002. Certamente minora non significa che gli studi qui raccolti siano di minore importanza: tutt'altro. Si tratta, al contrario, di ricerche di grande interesse ma che originariamente, in larga parte, sono state pubblicate in diverse riviste locali, non sempre facili da reperire e senza una vasta circolazione. La quantità di dati, di informazioni e di tasselli di storia ricostruita è tale che questi studi meritavano di essere pubblicati in un unico volume in cui esi fossero riproposti in successione diacronica e raggruppati per tema, con l'aggiunta di un prezioso indice dei nomi. Judaica minora sicula viene a collocarsi come un nuovo pilastro nella ricostruzione storica della presenza ebraica in Sicilia, una presenza strettamente legata al mondo e alla cultura sefardita e particolarmente viva nel secolo che si conclude con la tragica espulsione del 1942.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.