- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
La Penisola Iberica fu invasa, nel 711, da tribù arabe provenienti dall'Africa del Nord, che non si limitarono ad un'azione di conquista, ma si stabilirono imponendo in questa bella terra mediterranea i loro costumi e la loro civiltà. Così per otto secoli i Mori tennero l'Andalusia, guerreggiando con gli Stati cristiani del rimanente della Penisola, e quando furono vinti dai re cattolici, alla fine del XV secolo, della loro presenza in Spagna rimasero prestigiose testimonianze nel campo della letteratura, dei costumi e soprattutto dell'architettura.
Le testimonianze più significative della dominazione moresca nei tre principali centri andalusi - Cordova, Siviglia e Granada sono poste in luce da Enrique Sordo, profondo conoscitore del periodo storico oltre che critico, il quale traccia in questo libro il corso degli avvenimenti politici e dell'evoluzione artistica che, sovente intrecciandosi, hanno plasmato la terra andalusa, terra di contrasti, di raffinatezza e di barbarie insieme, dove le tre città rappresentano ciascuna una diversa fase della civiltà musulmana in terra di Spagna: in Cordova è ancora presente lo spirito di conquista degli Arabi, Siviglia è come il simbolo della disintegrazione dell'impero moresco, Granada rappresenta l'acme delle realizzazioni artistiche e, appunto perchè a Granada la cultura araba ha raggiunto le più alte vette, a tale città è riservata in questo volume una trattazione più vasta nei confronti delle altre due.
Le fotografie di Wim Swaan sono un tributo alla bellezza sempre viva e meravigliosa delle città andaluse descritte e dei loro monumenti: la Moschea di Cordova, di singolare architettura; le pittoresche rovine della Medina az-Zahra, la Giralda e l'Alcazar, a Siviglia; quel complesso miracolo di acque, vegetazione e architettura che sono l'Alhambra e il Generalife, a Granada.
Introduzione
I. Cordova
II. Siviglia
III. Granada
La grandezza nostalgica di Granada
Dall'Albaicín al Sacromonte
L'Alhambra
Il Generalife
Glossario
Bibliografia
Indice