- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Kantu è giovane, bella, piena di interessi e di entusiasmo. Vive a Cuzco, splendida città del Perù, un tempo capitale del regno Inca. Le sue giornate trascorrono tra lo studio, gli amici, le feste. Non conosce nulla delle antiche tradizioni andine, della scienza della Pachamama, degli insegnamenti dei curanderos. Non le interessano. Un giorno, però, un evento inatteso sconvolge il suo universo, costringendola a confrontarsi con una realtà a lei incomprensibile. Superato il rifiuto e la paura che nuovi orizzonti talvolta suscitano, Kantu accetta di incontrare un curandero, inizia a confrontarsi con una conoscenza antica e profonda e intraprende un cammino che la porterà a riscoprire l'energia che è in lei. La sua storia, una storia vera, fatta di amori e delusioni, di fatiche quotidiane e di grandi sogni, ci apre il cuore. Ci dimostra che è possibile trovare in noi stessi ls forza, il coraggio, la volontà per cambiare il nostro destino, facendo di ogni dolore, di ogni solitudine, di ogni tristezza, un mondo di gioia, di amicizia e di pienezza. Ci insegna che occorre spezzare le gabbie che ci circonadano per imparare a volare e ritrovare l'armonia perduta. Hernán Huarache Mamani è un indio quechua nato nel villaggio andino di Chivay. Si è laureato in economia all’Università di Arequipa e ha lavorato come economista per il ministero dell’agricoltura peruviano. In seguito a una grave malattia, è tornato al suo villaggio, dove ha riscoperto le sue origini e ha cambiato vita. Oggi è un curandero, ultimo erede di un’antica generazione di curanderos andini. Insegna lingua quechua all’Università di Arequipa e lavora a un progetto di rivalutazione e divulgazione del patrimonio culturale del suo paese. Allievo di un maestro depositario di remoti segreti, è venuto a conoscenza di saperi magici, medici e religiosi dell’antico popolo inca. Dal 1996, vive parte dell’anno in Europa per trasmettere la sua esperienza spirituale. In Italia, ha pubblicato Negli occhi dello sciamano, La profezia della curandera, La donna dalla coda d’argento e La donna della luce.