• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Il Divino Giamblico


Ar
€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Quantità

pp. 184, Padova
data stampa: 2012
codice isbn: 978888951573

IV secolo dell' era volgare. Se la fine dell' ecumene imperiale è ormai più che un presagio, per la totalità della cultura greco-romana - oltre che per la filosofia - sembra consumarsi il declino estremo. È nell'appressarsi dell'eclissi che sorge dalla Siria un astro d'eccezionale fulgore: Giamblico, salutato da coevi ed epigoni come 'divino' e 'salvatore del mondo ellenico'. Ma come poteva un siriaco 'salvare' la sapienza greco-romana? La risposta - a prima vista paradossale - è da ricercare nella stessa filosofia greca, nel più genuino insegnamento di Platone, che aveva additato nell' allontanamento dall'Origine la causa del declino. Se per il Siriaco il punto più prossimo all'Origine è proprio la sapienza egizia e caldaica, nella sintesi delle dottrine platoniche e pitagoriche - il corso delle quali è da Giamblico mutato in modo definitivo - va ricercato il fulcro per qualunque tentativo di rialzare il 'gigante inclinato' dell'Occidente. Il platonismo «ieratico» di Giamblico da un lato legittima la religione tradizionale e le sue pratiche cultuali, dall' altro le dota di un solido apparato teoretico. Probabilmente per la prima volta la religione dei Gentili viene provvista di una organica e compiuta teologia speculativa, integrando l'elemento religioso (con la corrispondente pratica rituale) all'interno della tradizione platonica. Grazie a questo poderoso tentativo, il lettore naufrago attraverso la modernità intuisce che solo costeggiando la scaturigine dell'originario è pensabile tracciare una via per il ritorno al Divino. Una simile consapevolezza ci richiama alla meditazione degli scritti giamblichei oggi, in un' età che mostra non poche analogie con i tempi del Calcidese e con il Tardo-antico in generale.

Indice:

Le anime antiche. Prefazione 

I. Theios Iamblichos. Il santo dei Gentili tra spregio e venerazione


II. Il Fuoco e la Luce. Rito, teurgia, arte ieratica

III. Dalla conoscenza intellettuale all'henosis teurgica


IV. Ex Oriente lux? 

V. Taxis ton Theon. Teologia e cosmologia


VI. De Anima 

VII. Il numero. Giamblico (neo)pitagorico


VIII. Verso l'eclissi 

Bibliografia

Indice degli Autori e dei personaggi antichi

Indice degli Autori moderni

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.