
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Tra la metà del XVI e la fine del XVIII secolo. quando furono espulsi da tutte le colonie spagnole e portoghesi delle Americhe. i Gesuiti posero le basi di un sistema culturale ed economico autosufficiente. fondato sulla religione e la convivenza tra indigeni ed europei. Attorno alle chiese e alle scuole delle missioni. la vita e il lavoro si svolgevano secondo un regime quasi collettivista, mentre la Compagnia di Gesù era ormai un pericoloso concorrente per gli affari dei latifondisti. Per questo e per la ferma opposizione allo schiavismo, dopo due secoli di lotte con le autorità laiche e le gerarchie cattoliche. le missioni vennero attaccate e distrutte una dopo l'altra. i Gesuiti espulsi. i nativi uccisi o ridotti in schiavitù. Robert B. Cunninghame Graham - attivista politico. scrittore e avventuriero racconta la storia delle missioni gesuitiche in Paraguay servendosi dei numerosi e discordanti documenti dell'epoca. La sua cronaca è precisa, ma non nasconde la passione per un'epopea che anticipa per molti versi le idee del cristianesimo sociale del Novecento. per un'utopia - nobile nonostante i limiti posti dal proselitismo cristiano - cancellata quando era sul punto di realizzarsi.
Robert B. Cunninghame Graham (Londra, 1852 - Buenos Aires, 1936).
La vita avventurosa. le passioni ideali e !'intensa attività letteraria resero lo scozzese Cunninghame Graham figura centrale della sua epoca. Dopo gli studi, si trasferisce in Argentina. dove alleva bestiame e diviene celebre con il nome di "don Roberto". I suoi viaggi proseguono in Marocco. Arabia. Spagna, Texas e Messico. fino al ritorno in patria. dove s'impegna nell'attività politica. In prima linea nella difesa dei diritti civili, è tra i fondatori del Partito Laburista e primo presidente del Partito Nazionale. La sua produzione letteraria comprende biografie. saggi storici e politici, memoir di viaggio. poesie e numerosi racconti. Dal libro L'arcadia perduta è stato tratto il film Mission, interpretato da Robert De Niro.