• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Amori

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Storia del rapporto uomo-donna

Fazi
€ 29,00
€ 27,55 Risparmia 5%
in collaborazione con Stéphanie Bonvicini, traduzione di Simone Verde
pp. 240, nn. ill. a colori, Roma
data stampa: 2008
codice isbn: 978888112962

Contrariamente alle altre specie animali che si riproducono senza creare legami stabili, fin dalla notte dei tempi l’uomo ha cercato di formalizzare le sue relazioni amorose, creando così la base del tessuto sociale.

In Amori Jacques Attali va alla scoperta dell’affascinante storia del rapporto uomo-donna e delle tante sfumature che lo hanno caratterizzato in ogni angolo della terra e nelle diverse epoche: sessuale o sentimentale, passionale o platonico, spontaneo o formale, imposto o volontario, religioso o laico, eterno o fugace, eterosessuale o omoerotico.

In questo libro sono raccontati i numerosi e spesso bizzarri esempi di un amore intenso in senso allargato: le donne degli harem dell’Arabia Saudita e le geishe giapponesi, i maestri del kamasutra e i matrimoni di gruppo del Congo, le tribù poliandriche della Cina e i rituali omosessuali della Nuova Guinea, le famiglie borghesi e i triangoli bisessuali. Nella sua ricognizione, l’autore affronta anche gli ultimi traguardi della vita di coppia nel nuovo Millennio, giungendo a una conclusione sorprendente: la monogamia ha i giorni contati. Retaggio della società borghese, è destinata a estinguersi per lasciare spazio ad altre forme di unione, dal sesso virtuale al netloving: in un futuro neanche tanto lontano, avremo tutti più partner, con la stessa facilità e disinvoltura con cui oggi abbiamo molti amici. E le nuove tecnologie non faranno che aumentare le possibilità di incontro e agevolarci nella gestione delle relazioni multiple. Osservato in una prospettiva storica, antropologica, sociale, culturale, l’amore sembra davvero l’unico sentimento che ci rende immortali. Uomini e donne, infatti, pur nelle loro profonde differenze, nutrono indistintamente un’ambizione più alta, più rivoluzionaria: superare i propri limiti per raggiungere un’ideale; piacere all’altro per piacere a se stessi; amare per essere amati.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.