- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Vengono presi in esame quei centri di energia conosciuti con il termine di chakra, allo scopo di aggiungere alle loro valenze simboliche alcuni aspetti psicologici. Sotto il profilo pratico emergerà poi un modello, una mappa interiore cui fare riferimento per operare con esercizi di respirazione e concentrazione nell’intento di favorire in noi il risveglio di potenzialità latenti e inespresse.
Premessa
Oriente e Occidente: diversi ma complementari
Origine e principi dell'universo
Lo yoga e "origine del mondo
La dinamica degli opposti
Corrispondenza microcosmo-macrocosmo e ritorno al Brahman
Kosha e livelli di esistenza
Cosa sono i chakra?
L'organizzazione della psiche
La costituzione psichica
Il divenire psichico
Il modello della psicanalisi
Le origini
Freud: conscio e inconscio
Dopo Freud: Klein e il ruolo dell'oggetto
Adler e la difficoltà di vivere
Winnicott e Kohut: educazione ed equilibrio
Rank e il trauma della nascita
Considerazioni sull'amore
La psicanalisi verso lo spirito: Jung
La psicosintesi di Assagioli
La carta psicografica
I chakra principali
Due parole sui colori
I sette chakra della colonna vertebrale
Andando verso lo yoga
Cosa è l'«lo»?
Le false identificazioni
I meccanismi di difesa
L'«Io» e il mondo oggettivo
La soluzione dell'illusione
Meditazione sul percorso evolutivo
Mûlâdhâra
Svâdhisthâna
Manipûra
Anâhata
Vishuddha
Âjñâ
Sahasrâra
Per concludere... silenzio
Bibliografia