- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il Dio Splendente di Stefano Arcella amplia l’orizzonte della ricerca su molteplici aspetti del mitraismo romano mai affrontati in precedenza da altri testi ad esempio riguardo il ruolo della donna nei Misteri romani di Mithra; l’assimilazione del dio Mithra ai culti orfici in particolare al dio orfico Phanes – il dio splendente – e l’influenza della dottrina orfica greca sul nuovo culto romano e misterico di Mithra. Il libro di Arcella prosegue nella sua orginale analisi sulla concezione di Mithra demiurgo e l’influenza della filosofia di Platone sull'idea di Mithra divinità quale mesìtes, mediatore fra umano e divino. L'autore prosegue l'analisi della mitologia romana con il rapporto fra mithraismo romano e metempsicosi, alla luce dell’interazione fra lo zoroastrismo, il mazdeismo e filosofia greca. In particolare l'Autore ritrova il riferimento a orfismo e pitagorismo e alla loro influenza sul pensiero platonico.