• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Religione nella Grecia Antica

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


fino ad Alessandro

Einaudi
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 32,00
€ 30,40 Risparmia 5%
introduzione dell'autore.
pp. 288, nn. tavv. b/n f.t., Torino
data stampa: 1954
codice isbn: 7885

Raffaele Pettazzoni, nato in San Giovanni Persiceto nel 1893, titolare della cattedra di storia delle religioni presso l'Università di Roma dal 1924, rappresenta uno dei rari casi di studioso di storie delle religioni che abbracci con sicurezza di informazione e con ampiezza di prospettive storiografiche quasi tutto il vasto campo di questa disciplinaLe tappe più importanti della sua fatica di studioso sono segnate da La religione primitiva in Sardegna, La religione di Zarathustra, I misteri, La formazione e sviluppo del monoteismo, La confessione dei peccati, nonché la vasta silloge Miti e leggende e il suo recentissimo volume Italia religiosaQuesta riedizione de La religione de la Grecia antica fino ad Alessandro si differenzia dalla precedente per un completo aggiornamento bibliografico e per un'assai importante introduzione, che mette a punto i fondamentali problemi metodologici della storiografia religiosa della Grecia anticaIl testo, per quanto siano passati quasi trent'anni dalla prima edizione, contiene alcune id~e direttive che meritano più amo pia discussione fra gli studiosi, e cioè il tentativo di far risultare la religione greca (e la civiltà greca in generale) da due diverse tradizioni, l'una indoeuropea, patriarcale, c l'altra mediterranea, agricola c matriarcale; e l'altro tentativo, non meno interessante del precedente, di ricondurre il dualismo sociale-religioso fra religiosità misterica e religiosità olimpica al dualismo etnico di vinti e vincitori, di popolazioni agricole soggiogate e di popolazioni patriarcali soggiogatrici Raffaele Pettazzoni è socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e membro dell'Accademia Pontaniana di Napoli. È dottore honoris causa delle università di Bruxelles e di Strasburgo, e presidente della Associazione Internazionale per la Storia delle Religioni, titolo che costituisce il più alto riconoscimento, nel campo internazionale, della feconda operosità scientifica dello studioso italiano.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.