• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Totemismo e Mondo Classico


Bulzoni
€ 22,00
€ 20,90 Risparmia 5%
Quantità

pp. 220, Roma
data stampa: 2011
codice isbn: 978887870566

Totemismo - da un termine degli Indiani Ojibway, di lingua algonkina, dell'America Settentrionale - è una forma culturale particolare di certi popoli e non come si credeva ancora mezzo secolo fa, una tappa evolutiva attraverso cui tutta l'umanità sarebbe passata (donde la ricerca di «tracce» del totemismo nelle più varie civiltà). Caratteristico del totemismo è un particolare rapporto di un gruppo consanguineo (clan) umano (ma anche di un singolo individuo o di tutti gli appartenenti a uno dei due sessi (... )) con una specie (o individuo) animale, vegetale o una classe di oggetti o fenomeni naturali, rapporto fondato sulla pretesa comune discendenza (p. es. dall'animale totemico o da un antenato comune alla specie totemica e al gruppo umano) o, per lo meno, su rapporti stretti nel tempo mitico tra l'antenato umano e il totem; caratteristiche sono, inoltre, certe norme che vigono nelle società totemiste, come per es. non uccidere e non mangiare dell'animale (o pianta) totemico, trarre simboli dalla figura o dalle credenze collegate ad esso, ecc.. Questa efficace sintesi di Angelo Brelich individuava, nel 1966, i tratti salienti del totemismo come fenomeno circoscritto ad alcune culture di interesse etnologico e indicava due tra i principali problemi che la storia di tale costrutto religioso si era trovata ad affrontare: l'idea, di stampo ottocentesco, secondo cui ogni cultura umana avrebbe attraversato solidalmente una tappa "totemistica" nel corso della sua evoluzione; e la conseguente idea, secondo cui sarebbe stato necessario individuare le tracce (o le "sopravvivenze") totemiche all'interno di stadi culturali più avanzati.

Indice:

Prefazione di E. Montanari

Introduzione

PARTE PRIMA
CAPITOLO I
Le origini del totemismo

CAPITOLO II
II totemismo: quadro storico da A. Lang a B. Malinowski

CAPITOLO III
La fine dell'epoca d'oro del totemismo

PARTE SECONDA
CAPITOLO IV
Dei e totem nella religione della Grecia antica

CAPITOLO V
I gene e le gentes come i clan

CAPITOLO VI
Interpretazioni totemiche delle insegne militari e dell'emblema nazionale di Roma Antica

OSSERVAZIONI CONCLUSIVE
Lo stato attuale del totemismo
La presenza del totem negli studi classicistici
 

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice delle cose e delle parole notevoli

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.