- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Il lettore deve essere avvertito sin da ora che "questa opera è diversa dai saggi pubblicati sino ad oggi sulla Cina contemporanea. Si tratta di un'opera modesta e ambiziosa insieme: non di un trattato, né di un manuale o di un reportage.
Questo libro è stato scritto alla fine di un viaggio di studio effettuato durante l'ultimo trimestre del 1964 in URSS, in Cina, nella Repubblica democratica del Vietnam, in Cambogia e in India ed è centrato sulle questioni specifiche dell'economia e della pianificazione in Cina. Tutti gli aspetti, spesso superficiali, che sono comuni a ogni resoconto di viaggi sono stati eliminati, per lasciar spazio a un primo saggio di riflessioni sugli aspetti specifici dell'attuale periodo di costruzione del socialismo in Cina.
Si tratta dunque di una raccolta di saggi in cui la statistica e la bibliografia occupano un posto del tutto secondario, Gli autori sono stati guidati da una preoccupazione che è loro comune: far scaturire dall'analisi della vita sociale e della organizzazione economica della Cina riflessioni suscettibili di arricchire la conoscenza teorica del socialismo.
Agli autori è chiaro che la Cina non propone, piu di altri paesi socialisti, soluzioni definitive di ogni problema che siano applicabili in tutte le situazioni storiche. Tuttavia, nella rapida ascesa del socialismo a partire dal 1917, la rivoluzione cinese pone problemi nuovi e ricerca quotidianamente soluzioni che sembrano appropriate; in breve: essa assume una dimensione tale da esigere sforzi di ricerca sempre piu approfonditi.