• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Archeologia della Mesopotamia Antica


Carocci
€ 34,00
€ 32,30 Risparmia 5%
Quantità

premessa e cura di Davide Nadali, Andrea Polcaro, prefazione di Paolo Matthiae.
pp. 424, nn. ill. b/n, Roma
data stampa: 2015
codice isbn: 978884307783

Sulle rive dei fiumi Eufrate e Tigri sono nate le prime comunità urbane che hanno inventato la scrittura ed elaborato pensieri e immagini fondanti la nostra cultura contemporanea. Il libro ripercorre la densa realtà storica dei popoli (Sumeri, Accadi, Amorrei, Cassiti, Babilonesi e Assiri) che si sono succeduti e hanno coabitato nella terra tra i due fiumi, fornendo uno sguardo d’insieme sulle scoperte archeologiche che hanno contribuito alla definizione dell’antica Mesopotamia come “culla della civiltà”.

Indice:

Prefazione di Paolo Matthiae
Premessa di Davide Nadali e Andrea Polcaro
Parte prima
Introduzione
1. Conformazione storico-geografica di Lucia Mori
1. Il Vicino Oriente: che cos’è?
2. I vincoli geografici: territorio e clima
3. La difficile storia della culla della civiltà
Bibliografia
2. Cronologia dell’antica Mesopotamia di Agnese Vacca e Marta D’Andrea
1. Periodizzazione archeologica e terminologia
2. Sistemi di datazione
3. Problematiche di cronologia assoluta: Cronologia Alta, Media, Bassa e Ultra-Bassa
4. Cronologia della Mesopotamia (iv-i millennio a.C.)
Bibliografia
3. Tecniche edilizie di Stefano Anastasio
1. Materiali e tecniche
2. Muri e apparecchiature
3. Archi e volte
Bibliografia
Parte seconda
Il IV millennio a.C.
4. Il Periodo Tardo Calcolitico di Francesca Balossi Restelli e Marco Iamoni
1. Inquadramento storico
2. La Bassa Mesopotamia e la regione dell’Eufrate
3. La Jezirah siro-irachena e la regione del Tigri
4. Glittica, amministrazione e costumi funerari del Periodo Tardo Calcolitico
Bibliografia
Parte terza
Il III millennio a.C.
5. Il Periodo Protodinastico di Davide Nadali
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria, rilievo e intarsio
6. Glittica
7. Toreutica e oreficeria
8. Ceramica
9. Costumi funerari
Bibliografia
6. L’impero accadico di Andrea Polcaro
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria e rilievo
6. Glittica
7. Toreutica e lavorazione dei metalli
8. Ceramica
9. Costumi funerari
Bibliografia
7. Il Periodo Neo-Sumerico di Valentina Orsi
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria e rilievo
6. Glittica
7. Toreutica e oreficeria
8. Coroplastica
9. Ceramica
10. Costumi funerari
Bibliografia
Parte quarta
Il II millennio a.C.
8. Il Periodo Paleobabilonese di Silvana Di Paolo
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria, rilievo e pittura
6. Glittica
7. Toreutica e oreficeria
8. Coroplastica
9. Ceramica
10. Costumi funerari
Bibliografia
9. Il regno paleoassiro di Silvana Di Paolo
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria e rilievo
6. Glittica
7. Ceramica
8. Costumi funerari
Bibliografia
10. Il regno di Mittani di Costanza Coppini
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria, rilievo e pittura
6. Glittica
7. Coroplastica
8. Il rilievo in avorio
9. Ceramica
10. Costumi funerari
Bibliografia
11. Il regno cassita di Sara Pizzimenti
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria, rilievo e pittura
6. Glittica
7. Oreficeria
8. Coroplastica
9. Ceramica
10. Costumi funerari
Bibliografia
12. Il regno medio-assiro di Maria Gabriella Micale
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria e rilievo
6. Glittica
7. Ceramica
8. Toreutica e oreficeria
9. Costumi funerari
Bibliografia
Parte quinta
Il I millennio a.C.
13. L’impero neo-assiro di Davide Nadali
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Statuaria, rilievo e pittura
6. Glittica
7. Toreutica e oreficeria
8. Il rilievo in avorio
9. Ceramica
10. Costumi funerari
Bibliografia
14. L’impero neo-babilonese di Andrea Polcaro
1. Inquadramento storico
2. Urbanistica e distribuzione degli insediamenti
3. Architettura pubblica
4. Architettura privata
5. Rilievo e pittura
6. Glittica
7. Toreutica e lavorazione dei metalli
8. Coroplastica
9. Ceramica
10. Costumi funerari
Bibliografia
Indice dei luoghi
Indice dei re e delle regine
Gli autori

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.