• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Gli Ittiti: Un Impero Sugli Altipiani

Nel cuore dell'Oriente Antico una grande civiltà indoeuropea

Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 12,00
€ 11,40 Risparmia 5%
Quantità

prefazione dell'autore, traduzione di Beatrice Oddo.
pp. 176, 66 tavv. b/n f.t., ill. b/n, Roma
data stampa: 1978
codice isbn: 900000001051

Popolo di lingua indoeuropea, gli Ittiti dominarono gran parte dell'attuale Turchia tra il XVII e il XIII secolo a.C. Estendendo la loro influenza militare fino alla Siria e all'Eufrate, essi raggiunsero l'egemonia come grande potenza del mondo medio-orientale ,con la vittoria di Qadesh sugli Egizi e la conquista di Babilonia. Quest'opera passa in rassegna le prove testuali e archeologiche per ricostruire la storia e la cultura degli Ittiti e suggerisce le motivazioni economiche che possono aver influenzato gran parte della loro politica. Nel contesto dei territori in cui gli Ittiti realizzarono il loro impero, l'autore viene altresì esaminando le lingue e le religioni, l'arte e la letteratura che caratterizzarono una delle fasi più creative nella istoria del mondo antico.
La civiltà degli Ittiti e quella dei popoli con cui essi vennero a contatto: storia e religione, società e amministrazione, arte e' letteratura, guerra e vita d'ogni giorno nell'antica Anatolia.

James G. Macqueen, archeologo scozzese, professore nella Bristol University, ha :svolto lavori di ricerca sulle antiche civiltà dell'Anatolia, con importanti imprese di scavo. Ha inoltre scritto un libro sulla storia e ,la civiltà dell'antica Babilonia.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.