- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
L’agenda presenta le notazioni complete del calendario romano, segnala di ogni mese la qualità, le festività, le principali divinità connesse, gli anniversari, alcune indicazioni sul senso del tempo e delle cadenze calendariali romane e le indicazioni cultuali del rito pubblico e privato romano-italiano.
Nell'anno 2014 e.v. le edizioni Victrix celebrano il Bimillenario della Divinifizzazione dell'Imperatore Augusto dedicandogli le Agende ed il Calendario, arricchiti dell'immagine del trionfo di Augusto del Neoclassico Felice Giani.
I testi che corredano le notazioni calendariali sono tratti dal De Beneficiis di Seneca, un testo che riprende la tradizione dei trattati sull'argomento, uno dei temi più importanti della speculazione filosofica e a cui l'autore latino, tra i più influenti nella storia della filosofia e dell'educazione filosofica, apporta il suo contributo.
Sono presenti le citazioni dai Fasti di Ovidio, dalla Natvralis Historia di Plinio e dal De Agricoltvra di Columella.
Completano i testi, alcune indicazioni storiche sul Calendario Romano e la sua suddivisione del tempo.
L’Agenda Romana si correda di immagini di divinità tratte dalle incisioni del più importante artista incisore Perrier, della seconda metà del '800
Per la raffinata fattura e la presenza delle immagini particolarmente interessante adatto per un dono particolare.