- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Sapevate che abbiamo cento milioni di neuroni nel ventre? Basta un bicchiere d’alcol a digiuno per rendersene conto: gli ordini che i neuroni inviano al cervello non funzionano più a dovere. Ciò che entra nell’addome agisce perciò sulle nostre facoltà mentali. Il nostro cervello ha un peso pari al 2% di tutto il corpo, eppure assorbe da solo il 20% di ciò che mangiamo. Pensate: il 20% del bicchiere che state bevendo, il 20% delle vostre patatine! Che cosa diventiamo se i neuroni ci abbandonano strada facendo? Sarebbe ora di pensarci e di avere un po’ più di considerazione per ciò che entra nel nostro stomaco, a cui bisognerebbe proporre soltanto quanto vi è di meglio, frutta e verdura fresche, cereali integrali e alimenti di qualità. D’altra parte, contrariamente a quanto si sente dire ovunque, mangiare sano non è caro! Per una vita equilibrata, scoprirete con questo libro come unire i benefici di tali alimenti – in particolare grazie all’eccezionale preparato Miam-Ô-Fruit a base di frutta, e al pasto a cinque elementi – ai benefici dell’argilla, della luce solare e del bagno derivativo. Il metodo France Guillain, praticato già da milioni di persone nel mondo, vi consentirà di restare in ottima forma a un costo minimo!
France Guillain, nata nel 1942 a Montpellier (Francia), Ingegnere fisico e Dietologa, per molti anni ha percorso gli oceani in barca a vela in compagnia delle sue figlie. Reporter da numerosi paesi del mondo, scrive sulle tematiche della nutrizione e del benessere da più di 20 anni. Oltre ad aver pubblicato numerosi libri e articoli in riviste specializzate, tiene conferenze in Francia e all’estero, e partecipa sovente a trasmissioni televisive e radiofoniche. Le testimonianze dell’efficacia del suo metodo sono innumerevoli, come confermano anche gli atleti olimpionici che l’hanno applicato. È autrice di molte opere di successo, fra cui dei romanzi di vela e Il bagno derivativo, Cent’anni dopo Louis Kuhne (2008).