
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Uno scrittore che si mette a viaggiare, e vuoi riferire del suo viaggio, corre sempre il rischio non soltanto di cadere nell'immaginazione, ma di fare della letteratura e non del giornalismo. La preoccupazione di Goffredo Parise, nel suo viaggio in Cina, è stata di evitare entrambe le cose. Come? In modo molto semplice. Potendo egli conoscere assai poco della Cina in così breve tempo, ha lasciato parlare chi ne sapeva più di lui, cioè i cinesi. Questo metodo valeva anche a sfuggire i'immaginazione, ma non la sensibilità personale; che penetra sempre e dappertutto e, per quel che riguarda descrizioni, incontri eccetera, è evidentemente il solo strumento che ha usato. Così ha fatto proprio del giornalismo, ma alto giornalismo, perché ha divulgato attraverso fatti e incontri di ogni giorno, una sua «idea» della Cina.