• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Storia del Cibo

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Dalla preistoria all'alimentazione scientifica

Rizzoli
€ 24,00
€ 22,80 Risparmia 5%
prefazione dell'autore, traduzione di Libero Sosio.
pp. 432, ill. b/n, Milano
data stampa: 1987
codice isbn: 978881733840

Quando si pensa alla storia del cibo e se ne cercano le tracce nelle più antiche testimonianze letterarie e artistiche, si affacciano subito alla nostra mente le immagini di banchetti più o meno ricchi e sfarzosi: quelli che i Proci tenevano nella reggia di Itaca mentre Odisseo errava per i mari, quelli descritti con disprezzo e ironia da Orazio e da Petronio, e poi, via via, quelli truculenti dell'età medievale, quelli sfarzosi dei papi del Rinascimento, quelli celebrati come uno spettacolo teatrale nella corte del Re Sole e scanditi dalle musiche di compositori alla moda ...
Ma altrettanto e ben più reali sono i problemi che la maggior parte dell'umanità sin dai tempi più remoti ha dovuto affrontare (e ancora affronta) per procurarsi quella minima quantità di cibo necessaria a sopravvivere. Al di là di questi casi estremi, si può affermare che la storia del cibo è una storia che, per quanto ricca di aneddoti, di notizie bizzarre e di fatti curiosi, è quanto mai illuminante per comprendere la reale natura dell'uomo e l'evolversi della storia. La ricerca del cibo, la lotta quotidiana per procurarselo ha infatti plasmato il destino del genere umano, determinando la crescita (e la scomparsa) di popolazioni e lo sviluppo delle città, proiettando l'uomo verso la scoperta di nuovi mondi, facendo combattere guerre sanguinose e spietate. Il cibo: forse una delle molle più potenti della storia economica e politica di ogni tempo - questo libro ne narra le vicende dalla preistoria ai giorni nostri.

Reay Tannahill ha studiato all'Università di Glasgow, laureandosi in storia ed economia, e si è successivamente perfezionata in scienze sociali. Dopo aver lavorato per alcuni anni nel mondo dell'editoria, dal 1962 è tornata a dedicarsi interamente alla ricerca storica. Tra le sue opere citiamo Regency England (1964) e Paris in Revolution (1966). Della stessa autrice la Rizzoli ha pubblicato Storia dei costumi sessuali (1985).

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.