
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Il primo volume dell'opera sessuologica di Ellis, nel quale sono svolti tre argomenti a prima vista non molto collegati fra di loro, ma che ci portano invece direttamente nel cuore del metodo di lavoro dell'autore, attraverso uno stretto obbligo positivo dei dati, ricco di spontaneità e di intuizione, di creatività e di empirismo, secondo una lucida «dialettica mentale».
Il pudore è il punto critico in cui l'impulso sessuale e la società si incontrano: uno dei tanti pedaggi che il sesso deve pagare per ottenere in essa diritto d'una qualche cittadinanza.
È dal pudore che nasce la curiosità del fenomeno sessuale e delle sue evoluzioni; ed è dal pudore che Ellis inizia con doti, vivacissime e «pericolose» per la morale vittoriana, di sincerità e di coraggio la sua ricerca sul sesso, per contestuarne la presenza. e le forme della presenza, in tutti i tempi ed in tutti i luoghi. Ed è. infine, attraverso l'intenso battere e ribattere degli esempi e delle diverse esperienze che il fenomeno, che va sclerotizzandosi, della sessualità specializzata si disincaglia ed acquista un volto nuovo dentro una moralità nuova, più umana.
Tre aspetti fondamentali della sessualità umana sondati con violenza incalzante d'esempi dal maestro della moderna sessuologia.