
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Poco nota e ancora non adeguatamente studiata, la produzione letteraria dello Yemen appare oggi tra le più interessanti e innovative del mondo arabo. In questo volume sono raccolti gli atti del convegno internazionale "Il femminismo nel mondo arabo tra letteratura e attivismo - Lo Yemen raccontato dalle donne" che si è tenuto presso la Facoltà di Studi Orientali della Sapienza nel maggio 2009, oltre ad alcuni articoli di carattere letterario, ma anche storico e socio-politico, che possono contribuire a migliorare la conoscenza di una realtà fino ad ora non esplorata appieno per quanto riguarda la sua contemporaneità. Il volume comprende inoltre le testimonianze e i contributi di cinque scrittori, tra i più rappresentativi del panorama letterario yemenita.
PREMESSA
ISABELLA CAMERA D'AFFLITTO
La narrativa yemenita tra rivendicazioni politico-sociali e avanguardia letteraria
HABIB 'ABD AL-RABB SURURI
Il dramma del rapporto tra uomo e donna nel romanzo yemenita: l'esempio di Aqilat (Mogli) e Damalan
MARIA AVINO
La donna come cardine della modernità nella narrativa yemenita dagli anni Trenta agli anni Settanta
RENATA PEPICELLI
Letteratura e rivendicazioni di genere
FRANCESCA M. CORRAO
Tra la melanconia e la ribellione. Versi di donne yemenite
ISADORA D'AIMMO
Scrittura, emancipazione, corporalità
PAOLA VIVIANI
Poetica nella narrativa di Nabilah al-Zubayr
MONICA Ruocco
Ritratti di donne nel teatro di Muhammad al-Sarafi
ADA BARBARO
La tradizione popolare yemenita attraverso i racconti di Arwà 'Abduh 'Utman
PATRIZIA ZANELLI
Donne e sogni nelle narrazioni di Muhammad al-Garbi 'Amran
FRANCESCO DE ANGELIS
La battaglia delle donne nel romanzo contemporaneo yemenita. Himar bayna al-agani di Wagdi al-Ahdal
ELVIRA DIANA
La scrittura di Zayd Muti' Dammag come strumento di riscossa politico-sociale
SIMONE SIBILIO
Gli sviluppi della poesia contemporanea in Yemen. Dagli anni '40 ai giorni nostri
SARA FORCELLA
Il dramma dell'uomo moderno nel teatro di Samir 'Abd al-Fattah
ERMINIA CALABRESE
L'universo femminile nella scrittura di Hudà al-'Attas
HUSSEIN MAHMOUD
I critici arabi e la scrittura femminile: il caso dello Yemen
ROBERTA DENARO
Malikat al-Yaman: l'ambigua natura di Bilqis
LAURA GUAZZONE
Nota sugli studi di storia politica e sociale sullo Yemen contemporaneo (1990-2009)
TESTIMONIANZE
HUDÀ AL-'ATTAS
Le storie della mia vita ...
NADIYAH AL-KAWKABANI
Verso una visione più ampia
IBTISAM AL-MUTAWAKKIL
La parola mi ha condotto sulle sue ali in un cielo diverso
NABILAH AL-ZUBAYR
Buchi bianchi. Analisi del movimento di produzione letteraria in Yemen
ABSTRACTS IN ITALIANO
ABSTRACTS IN INGLESE
INDICE ANALITICO