- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
I racconti che presentiamo in questo volume furono tradotti dal persiano a cura dell' illustre orientalista danese Arthur Christensen. La raccolta, forse la piu interessante apparsa in Occidente, comprende racconti di tipo indoeuropeo ed altri di provenienza semitica, in corrispondenza ai due ceppi etnici fondamentali dai quali il popolo persiano ha tratto origine. Come acutamente osserva nella Prefazione Italo Alighiero Chiusano, prevale in quelli indoeuropei l'elemento meraviglioso, ma di struttura armonica e proporzionata, in cui ogni episodio condiziona e spiega l'altro, ripresentando, vestita in abiti orientali, la piu antica tematica favolistica dell'Occidente; i secondi invece sono ricchi di episodi l'uno incastrato nell'altro in maniera del tutto imprevedibile e sorprendente. Negli uni come negli altri si affollano le sollecitazioni al mondo infantile che sopravvive in ciascuno di noi: animali fantastici, eroi a cavallo di bianchi destrieri, fanciulle meravigliose animano questi racconti superbamente illustrati da una serie di antiche miniature.