
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Il segreto di Montaigne, il significato vitale degli Essais non è da ricercarsi in una ideologia qualsiasi, in una teoria più o meno filosofica o psicologica, e neanche nella scoperta di un metodo, sia pur essa inconsapevole: ma tutto nella naturale disposizione e ispirazione con cui lo scrittore poté affrontare il suo grande autoritratto, e trarre, dal vivo esempio dell'esperienza propria, la complessa, ricca e contradittoria immagine dell'uomo ch'egli ci lasciò. Le osservazioni, le scoperte di Montaigne non possono scindersi dal loro autore: iscritte indelebilmente nella sua natura e nel suo stile, soltanto attraverso di essi acquistano piena luce di verità, quasi disciolte in un'acqua madre in cui soltanto siano operanti e visibili. Ciò spiega come la fatica degli interpreti per isolare la fondamentale struttura di quel libro, l'ideale storia del pensiero del suo autore, non abbia mai portato che a risultati unilaterali: come essa, finito il suo compito, si sia sempre trovata davanti ad un «residuo» irresolubile in termini logici, eppur capace di infirmare quei risultati stessi.