
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il terzo centenario della morte di Pascal (1623-1662) ha favorito una fioritura di studi sull'Autore dei Pensieri. Qui diamo un saggio che Jean Guitton, filosofo, scrittore, esperto nel confronto degli spiriti, offre sull'appassionato ed inesauribile tema. Sono pensieri che considerano l'argomento dall'alto e mirano a definire con esattezza ciò che rende unico il genio di Pascal. A questo fine Guitton tratteggia le caratteristiche di un altro genio che gli somiglia: Leibniz. Il confronto dei due pensatori, tedesco l'uno, francese l'altro, evidenzia quello che è proprio di ciascuno e fa scaturire nuova luce sul solitario di Port-Royal. Infine, lasciando da parte i problemi filosofici, Jean Guitton cerca di ritrovare attraverso i presunti ritratti il vero volto umano di Pascal, fondandosi sulle più recenti scoperte. Si tratta - come già si disse - di un saggio, con tutte le limitazioni che questo genere comporta, ma nel contempo di un efficace studio di iniziazione al più profondo Pascal.