• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Fotografo Senza Obiettivo

L'Enigma scientifico di Ted Serios, l'uomo che fotografa col cervello

Sugar Editore
Disponibile in copia unica
€ 24,00
€ 22,80 Risparmia 5%
Quantità

prologo dell'autore, traduzione di Margherita Novelletto Cerletti.
pp. 408, nn. ill. b/n, Milano
data stampa: 1971
codice isbn: 6449

Il Dr. Eisenbud, docente di psichiatria presso l'Università di Denver, nel Colorado, è venuto a conoscenza di una eccitante serie di esperimenti compiuti da un certo Ted Serios che possiede la abilità di proiettare le sue immagini mentali direttamente su una pellicola fotografica.

Sospettoso e scettico all'inizio, accetta di assistere insieme a testimoni vari, professori di medicina e di psichiatria, a un esperimento, a una « dimostrazione» del fenomeno cui dice di andare soggetto Ted Serios. Dopo essersi tolto di dosso ogni oggetto metallico (che potrebbe interferire nella proiezione dell'immagine) Ted Serios si mette a torso nudo e rivolge verso di sé l'obiettivo della Polaroid. Guarda intensamente l'obiettivo, si concentra fino ad estranearsi...

Immagini di castelli medioevali, di sculture Olmeche, di palazzi di Centrai City e di Londra impressionano di volta in volta le pellicole. Ipotesi di trance? Niente di tutto ciò durante le sedute con Ted. Frode di collusione o di plagio? L'autore, come clinico, lo esclude. Nella psicanalisi esiste il termine scientifico di « isolamento », il solo forse applicabile al « mondo di Ted Serios ». Le forme e le ombre del pensiero dell'« io » primitivo manifeste in ognuno di noi, sono per Ted « manifeste» in maniera più tangibile.

La conclusione dell'autore è quella racchiusa nella frase di Einstein « Non c'è molta strada dal concepire tutto ciò come una apparizione elettronica e pensarlo come l'immagine materializzata del pensiero ».

Questo libro rappresenta per la serietà della sua documentazione il più significativo contributo alla conoscenza dei processi mentali dall'inizio dello studio della psicanalisi ad oggi.

Scritto in uno stile semplice e chiaro, corredato di 140 illustrazioni, il libro risulta di eccezionale interesse e di facile lettura anche per il lettore profano.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.