- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il volume raccoglie gli studi danteschi di Enzo Noè Girardi scritti fra l’ultimo decennio del Novecento e il primo del nuovo millennio ed editi sparsamente in riviste e volumi miscellanei. Si tratta di cinque letture, dei canti XV e XXXIIIXXXIV dell’Inferno; del XVI e XXXI del Purgatorio; del XV del Paradiso, seguite da uno studio sulla critica dantesca di Tommaso Campanella. In stretta continuità, pur nella distanza temporale, con le due precedenti raccolte di studi su Dante pubblicate dall’Autore, questa nuova silloge si aggiunge a testimoniarne la coerente e ben riconoscibile concezione della letteratura e della poesia che ne è all’origine e a coronarne il lunghissimo e fervido cammino di studioso e maestro della Letteratura italiana.
Premessa
Introduzione
I. Lettura del canto XV dell’Inferno
II. Lettura dei canti XXXIII e XXXIV dell’Inferno
III. Al centro del Purgatorio: il tema del libero arbitrio
IV. Lettura del canto XXXI del Purgatorio
V. Lettura del canto XV del Paradiso
VI. Dante nel pensiero e nella poesia di Campanella
Indice dei nomi di persona e dei personaggi