• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Dare Voce all'Invisibile

Indagine sull'ineffabile in musica

€ 16,00
€ 15,20 Risparmia 5%
Quantità

introduzione dell'autrice.
pp. 178, Roma
data stampa: 2015
codice isbn: 978886687093

La tematica della voce è il centro d'irradiazione che illumina questa ricerca: una voce che ode, vede e dice l'invisibile. Un percorso di pensiero che esplora il fenomeno vocale da un punto di vista sia antropologico che esperienziale, l’autrice infatti è cantante professionista. Tale percorso ci porterà a scoprire che il lavoro sulla voce è un percorso innanzitutto umano e culturale, oltreché artistico. Lo sguardo, se da un lato scorre lungo diverse zone geografiche attualmente osservabili, non rinuncia però a soffermarsi altrettanto in luoghi raggiungibili soltanto attraverso un immaginario spostamento nel tempo. Accanto alle riflessioni sullo sciamano e sull'attore/cantante, erede di determinate tradizioni culturali, antiche e recenti, lontane e vicine – troviamo riferimenti al mondo classico, in particolare alla figura mitica di Dioniso e al poeta dell'antica Grecia. Inoltre come paradigma delle possibilità d’interpretazione dell’universo sonoro in relazione all’uomo ci si sofferma sull’osservazione minuta della voce e del suono nella filosofia indù. II discorso si forma prevalentemente attraverso la lettura di resoconti e racconti, riflessioni critiche e inquadramenti storici, accenni, ipotesi e proposte d'interpretazione. Ma, leggendo, ci si può scoprire uditori improvvisi e forse involontari di un'orchestrazione invisibile di suoni, rumori, voci e canti che tra le righe affiorano quasi impercettibilmente.

Indice:

INTRODUZIONE
Capitolo Primo
TRA ANTROPOLOGIA E TEATRO
1. Qualche riflessione al riguardo
2. II teatro e lo sciamanismo
3. Lo sciamanismo e il teatro
4. Il dionisiaco
Capitolo Secondo
L'INDIA E IL SUONO
1. Il suono, la risonanza
2. II suono, il sacrificio
3. Il suono, il silenzio
Capitolo Terzo
FIGURE CHE DANNO VOCE ALL'INVISIBI-LE
1. Qualche riflessione al riguardo
2. Lo sciamano e la voce
3. L’attore evocatore
4. La memoria del poeta della Grecia arcaica
5. Altre figure possibili: un gioco di similitudini
BIBLIOGRAFIA

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.