• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Gli Atti dei Martiri

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Introduzione a una storia dell'antica agiografia

€ 22,00
€ 20,90 Risparmia 5%
pp. 188, Roma
data stampa: 1965
codice isbn: 6212

L'autore del presente libro è ben consapevole che i problemi vasti e complessi che l'antica letteratura agiografica ha sempre posto agli studiosi avrebbero meritato più lunghe e approfondite indagini filologiche e storiche. E che, pertanto, sarebbe stato necessario ampliare ancor di più le ricerche fatte, tentando di cogliere, in misura maggiore di quel che risulterà a coloro che vorranno leggere le pagine che seguono, i rapporti tra i testi martirologici e le manifestazioni della vita religiosa, politica e sociale del mondo greco-romano. Perché è pieno convincimento dell'estensore di queste righe che gli scritti che sono stati a noi tramandati sulle gesta dei martiri abbiano valore, non soltanto e principalmente come testimonianza di un'irripetibile e ineffabile esperienza religiosa, della massima importanza, del resto, per cogliere nelle singole individualità che sono poste a conflitto - il martire e il magistrato - i simboli di due mondi che avevano intrapreso l'ultima aspra battaglia da cui si doveva uscire vincitori o perire del tutto. Ma che essi rappresentino anche, e in primo luogo, una preziosa fonte storica della vita religiosa, sociale e culturale delle prime comunità cristiane, la voce autentica di quel cristianesimo professato negli ambienti umili e poveri che ancora non conosciamo bene e sul quale la critica storica - per difetto di documentazione non si è mai troppo soffermata.

In questa direzione l'autore ha rivolto perciò i suoi interessi. Quali siano stati i risultati, il lettore lo potrà agevolmente scoprire. Qui importa soltanto avvertire che non tutto il lavoro di ricerca, sia per quel che riguarda le fonti, sia per la bibliografia consultata, è stato messo a frutto. In parte per non appesantire il testo con citazioni troppo lunghe e con eccessivi riferimenti ad opere che i lettori, soprattutto quanti hanno familiarità con gli argomenti trattati, conoscono certamente.

Indice:

Prefazione

Il valore del martirio

Le origini culturali degli Atti


Sull'efficacia del martirio

Sul concetto di autenticità

Il 'modello' agiografico

Analisi di alcuni testi martirologici


Gli Atti di Massimo

Gli Atti di Pionio

Gli Atti di Cipriano

Cultura religiosa e teologia negli Atti


Le origini letterarie 

Il nome di Dio

La professione di fede Dio creatore

Dio e Gesù nella letteratura agiografica

Gesù, Dio creatore

Polemica e propaganda


Problemi storici

Il culto dell'imperatore


Ebraismo e cristianesimo

La dottrina cristiana e il politeismo


Il trionfo del cristianesimo

Cristianesimo e Impero romano

I cristiani e le autorità imperiali


Il ripudio del mondo

Il trionfo della coesistenza

Conclusione: per una cronologia degli Atti dei Martiri

Indice dei nomi

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.