• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Mito di Inanna

Amore e potere al femminile nel patriarcato

Aracne
€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Quantità

immagini d'arte di Silva Cavalli Felci, poeise di Pasqua Teora
pp. 272, nn. ill. a colori, Ariccia (RM)
data stampa: 2015
codice isbn: 978885488050

Da quando archeologia e filologia hanno potuto ricostruire il mito di Inanna, esso non ha più cessato di suggestionare i lettori. Quella medesima seduzione si esprime in questo libro, che vuole riproporre le antiche parole sumere per commentarle nella chiave della Psicologia del Profondo, accompagnandole con immagini d’artista e con la voce della poesia. Confrontarsi col Mito, partecipando emotivamente, è un modo per trovare risposte al disagio, soprattutto quando si presenti quale disagio della civiltà, come l’attuale fra i Generi. Inanna insegna alle donne, e agli uomini che non sanno più stare loro accanto, il percorso verso la riscoperta della forma e delle potenzialità delle rispettive energie. 

Indice:

I. Introduzione


Sul metodo interpretativo e sull'uso del Mito


La rivisitazione di Inanna e la questione di Genere


Orientarsi nel mondo Sumer


II. Mito e interpretazione


Premessa


L'origine inconsapevole. Testi e commento


L'Albero-huluppu; L'origine; Il corteggiamento di Inanna e Dumuzi; L'amore al femminile nel patriarcato; Inanna e il Dio della Saggezza; Il potere femminile nel patriarcato


Discesa e risalita: la consapevolezza. Testi e commento


Dal Gran Luogo Superiore al Gran Luogo Inferiore; La discesa e il recupero dell'interezza; Dal Gran Luogo Superiore al Gran Luogo Inferiore; Risalire a un ordine nuovo; Dal Gran Luogo Superiore al Gran Luogo Inferiore; Esercitare un differente potere; Il Sogno di Dumuzi; La consapevolezza maschile; Il Ritorno; Il trionfo della Dea: ordine e legge dell'amore


Conclusioni. Per un'utopia del desiderio


III. Postfazioni


Immagini e iniziazione di Sonia Giorgi


L'incontro con la Dea di Silva Cavalli Felci


Testimonianza di Pasqua Teora


Bibliografia

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.