• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


La Norma Magica

Il sacro e il diritto in Roma

€ 12,00
€ 11,40 Risparmia 5%
Quantità

pp. 84, Padova
data stampa: 1989
codice isbn: 331923

Questo saggio prende in esame i rapporti - non casuali bensì necessari - tra concezione del Sacro e mondo del diritto (e, di conseguenza, della politica) in una comunità tradizionale quale quella romana arcaica.

Contrariamente alle vedute ordinarie, miopi e profane, l'operare magico e rituale (in un secondo tempo, quello religioso, già depotenziato e indiretto) costituiva la base di legittimazione dell'agire umano, e il Sacro si manteneva presupposto di ogni diritto o struttura sociale.

L'autore documenta vari aspetti di tale realtà (dagli ordini sacerdotali alla funzione regia, ai segni augurali, ecc.), e più brevemente ne segue gli sviluppi nelle epoche successive, fino all'affermarsi del Cristianesimo; testimoniando lo spirito di giustizia della Paganità, che non è soltanto di ieri ma di oggi e di domani, là dove vi sia chi ne faccia norma interiore.

Indice:

Indice


Nota introduttiva


Considerazioni preliminari: il culto e il rito

Fas e ius

Cerimonie sacre

Il carattere sacrale della procedura arcaica

Il calendario romano

I signa

I prodigia

Il rex

Magistratura e sacerdozio

Prospettiva storica: religione e diritto in età imperiale

Epilogo


  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.