- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
La triplice cinta è una traccia iniziatica la cui origine si perde nella notte dei tempi. Il libro propone un itinerario da Atlantide ai Templari attraverso la Tradizione, soffermandosi sui tre gradi dell'iniziazione e sulle loro implicazioni spirituali legate ai livelli di coscienza. La sapienza ancestrale nascosta in questo antico simbolo passa per il druidismo, nell'esperienza mistica della scuola pitagorica, nella cultura delle popolazioni italiche e nella civiltà romana. Il medioevo eredita tali conoscenze grazie all'opera dei benedettini e dei monaci cistercensi, raccolta a piene mani dai Templari. I cavalieri dell'Ordine del Tempio diffondono la luce della conoscenza insita nella triplice cinta, portandola in tutta Europa attraverso le corporazioni legate alla libera muratoria e alle logge degli scalpellini. Il testo si conclude con alcune considerazioni sul quatre de chiffre, ultima manifestazione geometrizzata dei saperi segreti delle corporazioni.
Tradizione, Templarismo, Graal e Geometria Sacra
Sacro Romano Impero, Templari e Dante Alighieri
L'archetipo delle Triplici Cinte. Poseidonia, la capitale di Atlantide
La variazione della forma tra Triplice Cinta quadrata e circolare
I Druidi e le prime strutture orientate astronomicamente
Primo livello di coscienza e primo quadrato
Il passaggio tra i diversi livelli
Il secondo livello di coscienza e il secondo quadrato
Terzo livello di coscienza e terzo quadrato
Varianti interpretative. Terra, Luna, Ciel
Cielo, Terra, Inferi. I Culti Stellari. Il mistero dei Pelasgi
Le Piramidi, modello tradizionale tra Oriente e Occidente
La Foresta d'Oriente culla dei Templari
San Bernardo di Chiaravalle
Il monachesimo ponte tra la romanità e il medioevo
Il Pitagorismo tra Roma e medioevo
La rinascita delle Arti Liberali. Le corporazioni
Testimonianze sul territorio, la ricchezza dell'Abruzzo
Rapporti fra ordini religiosi militari, territorio abruzzese e stirpe dei Borrello Di Sangro
La Divina Proporzione
Il Pentalfa, emblema pitagorico e italico
La A di Carlomagno
Il Quatre de Chiffre
I Santi Quattro Coronati. I Longobardi. Il Mitraismo
Riferimenti astronomici del Quatre de Chiffre
Ringraziamenti
Bibliografia .